Legge n. 3 del 2012 - Testo aggiornato alle modifiche apportate dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176
Le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento ex legge n.3/2012
In questa pagina viene riportato il testo della legge n. 3 del 2012, con la quale furono introdotte le tre procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento: Piano del Consumatore; Accordo di composizione della crisi; Liquidazione dei beni.
Il testo verrà aggiornato in funzione delle modifiche eventualmente apportate dal legislatore.
Aggiornamento: Con la conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 (c.d. Decreto Ristori), avvenuta con la pubblicazione nel Supplemento Ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 319 del 24 dicembre 2020 della legge 18 dicembre 2020 n. 176, vengono introdotte importanti modifiche alla normativa riguardante le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento. Tali disposizioni sono applicabili anche alle procedure pendenti al data di entrata in vigore della conversione, ovvero il 25 dicembre 2020.
Legge 27 Gennaio 2012, N° 3
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI USURA E DI ESTORSIONE, NONCHE’ DI COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO
Testo aggiornato alle modifiche apportate dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176
CAPO I - MODIFICHE ALLA LEGISLAZIONE VIGENTE IN MATERIA DI USURA E DI ESTORSIONE
Omissis
CAPO II - PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO
SEZIONE I - Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento
§ 1 Disposizioni generali
art. 6 - Finalità e definizioni
art. 7 - Presupposti di ammissibilità
art. 7-bis. - Procedure familiari
art. 8 - Contenuto dell’accordo o del piano del consumatore
art. 9 - Deposito della proposta
§ 2 Accordo di composizione della crisi
art. 10 - Procedimento
art. 11 - Raggiungimento dell’accordo
art. 12 - Omologazione dell’accordo
§ 3 Piano del consumatore
art. 12-bis - Procedimento di omologazione del piano del consumatore
art. 12-ter - Effetti dell’omologazione del piano del consumatore
§ 4 Esecuzione e cessazione degli effetti dell’accordo di composizione della crisi e del piano del consumatore
art. 13 - Esecuzione dell'accordo o del piano del consumatore
art. 14 - Impugnazione e risoluzione dell'accordo
art. 14-bis - Revoca e cessazione degli effetti dell’omologazione del piano del consumatore
SEZIONE II – Liquidazione del patrimonio
art. 14-ter - Liquidazione dei beni
art. 14-quater - Conversione della procedura di composizione in liquidazione
art. 14-quinquies - Decreto di apertura della liquidazione
art. 14-sexies - Inventario ed elenco dei creditori
art. 14-septies - Domanda di partecipazione alla liquidazione
art. 14-octies - Formazione del passivo
art. 14-novies - Liquidazione
art. 14-decies - Azioni del liquidatore
art. 14-undecies - Beni e crediti sopravvenuti
art. 14-duodecies - Creditori posteriori
art. 14-terdecies – Esdebitazione
art. 14-quaterdecies - Debitore incapiente
SEZIONE III – Disposizioni Comuni
art. 15 - Organismi di composizione della crisi art. 16 - Sanzioni
Legge n. 3 del 2012 - Testo aggiornato alle modifiche apportate dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176