QUALI SONO LE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO?
Quarto articolo della serie, breve esposizione delle 3 procedure di sovraindebitamento: piano, accordo e liquidazione dei beni
Un luogo di condivisone di considerazioni professionali frutto di esperienze e studio della normativa e della giurisprudenza recente.
Solo condividendo si può crescere come professionisti. La crisi d'impresa e da sovraindebitamento, così come la ristrutturazione del debito in genere, sono materie complesse e spesso soggette all'interpretazione del singolo tribunale, quindi far conoscere le proprie esperienze può essere uno strumento di crescita collettiva.
Anche il mondo del contenzioso bancario è caratterizzato da una vasta giurisprudenza spesso con orientamenti mutevoli nel tempo, per questo abbiamo voluto convogliare le nostre esperienze e le nostre risorse in questo blog, in questo spazio di condivisione.